Pavimentazioni drenanti in masselli autobloccanti: cosa dicono i CAM?
Pavimentazioni drenanti in masselli autobloccanti: cosa dicono i CAM? Verona - 20 marzo 2018
Dopo la loro approvazione (novembre 2017) i CAM, ossia criteri ambientali minimi per l'edilizia si apprestano a rivoluzionare il settore delle costruzioni in Italia. La rivoluzione è anzitutto culturale: i progetti in ambito pubblico devono possedere dei requisiti minimi di sostenibilità ambientale per poter essere approvati. Nell'ambito delle pavimentazioni per esterni il legislatore raccomanda l'utilizzo di pavimentazioni permeabili le cui materie prime siano tracciabili e e con un contenuto di riciclato certificato. Al convegno Edilizia e architettura: nuovi processi, tecnologie, materiali e sistemi di progettazione, Alessandro Benedetti, responsabile tecnico della Ferrari BK spiega il contenuto della normativa CAM in riferimento alle pavimentazioni da esterno in masselli autobloccanti.
Di seguito il video dell'intervento del responsabile tecnico di Ferrari BK - Alessandro Benedetti