Muri di contenimento: la soluzione strategica per i tuoi progetti d’eccellenza
Muri di contenimento modulari Ferrari BK per dislivelli, scarpate e terrazzamenti. Posa a secco rapida, drenaggio integrato e design versatile. 50 anni di esperienza italiana.

Se hai un dislivello da gestire, una scarpata da mettere in sicurezza o vuoi creare nuovi piani d’uso nel tuo spazio, i muri di contenimento sono la soluzione più efficace per darti stabilità, ordine e un risultato pulito che dura.
Con Ferrari BK non scegli solo blocchi: scegli un sistema completo nato per semplificarti la vita in cantiere e garantire performance reali nel tempo.
Da oltre cinquant’anni progettiamo e produciamo in Italia pavimentazioni per esterni e muri di contenimento modulari a posa a secco per affrontare altezze importanti e carichi gravosi. Il tutto con finiture e colori che si inseriscono bene in contesti residenziali e urbani, senza rinunciare alla velocità di posa e alla cura estetica.
Quando hai bisogno di muri di contenimento
Ogni volta che progetti in presenza di dislivelli, scarpate, rampe o terrazzamenti, la realizzazione di muri di contenimento diventa fondamentale per garantire la sicurezza dell'opera. Quando il terreno "spinge", serve un sostegno capace di opporsi in modo sicuro e duraturo.

Dove installare i muri di contenimento
I muri di contenimento sono realizzabili in diversi contesti pubblici e privati, abbinando funzionalità, sicurezza ed estetica.
Ambito Residenziale.Giardini, vialetti, aiuole, scale e terrazzamenti che riordinano gli spazi e aumentano il valore percepito dell'area esterna.
Contesto Urbano. Parchi, piste ciclabili, marciapiedi, parcheggi, rotatorie: i muri di contenimento garantiscono continuità ai percorsi e gestiscono i dislivelli in sicurezza.
Opere Infrastrutturali. Rampe d'accesso, rilevati e opere stradali dove servono solidità, ripetibilità di posa e manutenzione ridotta nel tempo.
Muri di contenimento, di sostegno e recinzioni: le soluzioni Ferrari BK
Per realizzare un piccolo terrazzamento in giardino o un’opera stradale, abbiamo il sistema giusto. Vediamoli nel dettaglio.
Rockwood: modulare, robusto, versatile

ROCKWOOD è il muro di contenimento a secco più conosciuto d'Italia. Questo sistema rappresenta la soluzione più semplice e versatile, agevolando sia la progettazione che la posa in opera. Il sistema ROCKWOOD ti offre una flessibilità progettuale straordinaria: puoi creare muri rettilinei, con andamenti sinuosi, ramificazioni per terrazzamenti di effetto, gradini con alzata variabile, e persino strutture in presenza di acqua. La particolare conformazione degli elementi permette di realizzare curve concave e convesse con raggi minimi di soli 76 cm, senza dover modificare i blocchi.
Vertica VJ: estetica tecnica senza compromessi

VERTICA VJ è un sistema duttile che ti permette di realizzare muri di contenimento molto performanti con altezze che possono superare i 10 metri fuori terra. La caratteristica distintiva di questo sistema è la "fuga virtuale" di cui sono dotati metà degli elementi, che permette di ottenere l'aspetto di una muratura a tre pezzi creando un effetto molto naturale.I blocchi sono dotati della finitura anticata CRUNCH che conferisce al paramento un'estetica simile alle murature in pietra naturale.
Landmark: quando l'opera è impegnativa

LANDMARK rappresenta la nuova generazione di muri di contenimento in terra rinforzata e costituisce un deciso passo avanti nell'ambito dell'ingegneria geotecnica. Con LANDMARK, studiato per lavorare in combinazione con geogriglie di rinforzo e speciali barre di ancoraggio (lock bar), puoi progettare e costruire muri di contenimento di altezze rilevanti, anche oltre 20 metri, e sottoposte a carichi estremi.
FBK Green, il contenimento che diventa verde verticale

Quando vuoi un muro che sostenga e arredi contemporaneamente scegli FBK Green. Geometrie che accolgono la vegetazione, integrazione paesaggistica naturale, prestazioni tecnico-funzionali senza rinunciare all'impatto visivo sostenibile.
Vantaggi dei muri di contenimento modulari Ferrari BK
Ecco perché i nostri muri di contenimento a secco hanno le caratteristiche per trasformare aree prima inutilizzabili in spazi funzionali.
Sicurezza strutturale
I muri di contenimento Ferrari BK utilizzano sistemi modulari con dente di ancoraggio per l'allineamento corso per corso e integrazione con geogriglie quando necessario. Questo approccio trasforma la complessità strutturale in procedure chiare e affidabili, garantendo prestazioni certificate anche per altezze superiori ai 10 metri fuori terra.
Velocità di realizzazione e posa a secco
La posa a secco elimina i getti in opera complessi sul paramento: i blocchi si posano direttamente su fondazioni adeguate. Questo significa cantiere più rapido e pulito, tempi e costi sotto controllo, con immediata fruibilità dell'opera. Il grosso vantaggio è la possibilità di ottenere elevate prestazioni funzionali, termiche e acustiche in tempi molto più rapidi e abbassando così i costi di messa in posa.
Drenaggio integrato che lavora per te
Un muro che non drena è un muro sotto stress. I nostri sistemi prevedono retro-paramento drenante e dettagli costruttivi che aiutano l'acqua a defluire, riducendo spinte idrostatiche e mantenendo la stabilità nel tempo. Il drenaggio integrato è la garanzia che i tuoi muri di contenimento mantengano le prestazioni progettate anche dopo anni di servizio.
Design e integrazione paesaggistica
Finiture e colori studiati per contesti residenziali e urbani, capacità di realizzare raggi, curve, angoli, rampe, terrazzamenti: i muri di contenimento devono funzionare bene e integrarsi perfettamente nel contesto architettonico. La versatilità progettuale ti consente di trasformare elementi funzionali in veri e propri elementi di design.
Sostenibilità concreta
Processi produttivi a basso impatto, filiera a freddo, energia rinnovabile e materiali pensati per durare: un approccio che guarda al ciclo di vita completo. Dalla piccola aiuola al rilevato stradale, puoi scegliere il sistema più adatto e "scalarlo" sul progetto, senza forzature. Le fessure tra gli elementi permettono all'acqua piovana di filtrare naturalmente, contrastando l'erosione e preservando la fertilità del suolo.
Rispetto delle normative e responsabilità professionali
Il rispetto delle normative vigenti non è solo un obbligo, ma la garanzia della qualità del tuo lavoro. I muri a secco Ferrari BK sono conformi alle NTC 2008 e alle normative europee di settore, con certificazioni rilasciate da laboratori accreditati e prove di carico documentate.
Inoltre, sono sottoposti a rigorosi controlli di qualità previsti dalle normative internazionali ASTM C1372 e ASTM C140. Grazie alla loro superficie irregolare, i nostri muri di contenimento garantiscono un buon valore di assorbimento acustico, decisamente superiore rispetto alle murature in cemento armato.
Contatta il nostro team di esperti per scoprire come i muri di contenimento Ferrari BK possano trasformare le tue sfide progettuali in opportunità di successo.
Per aggiungere campioni di altri prodotti chiudi momentaneamente il carrello, vai alla pagina del prodotto desiderato e aggiungi gli altri campioni che ti interessano. Il carrello rimarrà sempre aggiornato durante la navigazione.