Il decreto 11 gennaio 2017 (Allegato 2) fornisce i Criteri Ambientali Minimi (CAM) e alcune indicazioni di carattere generale, sull’affidamento di servizi di progettazione e sui lavori per la nuova costruzione, la ristrutturazione, la manutenzione di edifici. Il "Decreto CAM" prevede un uso intensivo di materiali permeabili per la realizzazione di pavimentazioni esterne. Inoltre, con la pubblicazione il 5 maggio del Decreto Legislativo 19 aprile 2017 n.56 sul Supplemento ordinario n.22 alla Gazzetta Ufficiale n.103, è obbligatorio a partire dal 20 maggio l’applicazione totale dei Criteri Ambientali Minimi nelle gare pubbliche di appalto. I CAM pertanto non potranno più essere applicati su una percentuale di valore a base d’asta ma troveranno applicazione per affidamenti di qualunque importo.
I Piani di Tutela delle acque
In Italia ci sono zone ricche di acqua ed altre meno, essere consapevoli dell'importanza di questa risorsa e preservarla il più possibile è un dovere per le pubbliche amministrazioni e per i cittadini. Diverse sono infatti le problematiche che mettono a rischio le risorse idriche quali: il prosciugamento di una risorgiva, l’abbassamento di una falda, l’inquinamento di un pozzo rurale,... Per tale motivo molte Regioni hanno adottato o stanno adottando un proprio Piano di Tutela delle Acque ai sensi dell'art. 121 del Decreto Legge 152/2006 che raccomanda l'utilizzo di pavimentazioni drenanti; ad esempio la Regione Veneto si è dotata di un proprio PTA già a partire dal 2009. Le relative Norme Tecniche di Attuazione, Delibera Regione Veneto art.39 comma 10 e 11, incentivano fortemente le superfici permeabili al fine di favorire l'infiltrazione delle acque meteoriche nel sottosuolo in larga scala, fatte escluse quelle su superfici ritenute inquinanti o potenzialmente tali.
Perchè scegliere le nostre pavimentazioni drenanti (vantaggi rispetto al calcestruzzo drenante):
Colori e sfumature ad alta valenza estetica, grazie alla grana superficiale e agli effetti riempimento in graniglie e finitura ad inerbimento