Pavimentazioni per esterni che riducono l'inquinamento atmosferico
Pavimentazioni che riducono l'inquinamento atmosferico Verona - 3 novembre 2016
Ferrari BK realizza pavimentazioni per esterni in grado di abbattere l'inquinamento atmosferico grazie alla fotocatalisi. I composti inquinanti vengono ossidati e trasformati in sostanze innocue per l'uomo. Grazie a queste pavimentazioni è possibile ridurre l'inquinamento nelle nostre città e migliorare la qualità dell'aria.
Fermare i cambiamenti climatici
Per la prima volta a livello globale, nel 2015 la concentrazione media di anidride carbonica (CO2) nell’atmosfera ha raggiunto il traguardo di 400 parti per milione (ppm) e nel 2016 ha registrato nuovi record.
Il recente accordo raggiunto a Kigali per modificare il Protocollo di Montreal ed eliminare gradualmente gli idrofluorocarburi, potenti gas serra è un primo grande passo, ma il vero problema resta l’anidride carbonica che rimane nell’atmosfera per migliaia di anni e negli oceani ancora più a lungo.
Se non si affrontano le emissioni di CO2 non saremo in grado di mantenere l’aumento della temperatura al di sotto dei 2 grandi centigradi rispetto al livello dell’era pre-industriale. e di evitare i cambiamenti climatici. Ognuno di noi, può fare tanto, a partire dalle piccole cose quotidiane, dai comportamenti e dalle scelte progetttuali. Per quel che riguarda l'outdoor, gli spazi pubblici, le piazze, le vie, i giardini privati, Ferrari BK realizza pavimentazioni per esterni in grado di abbattere l'inquinamento atmosferico.
Ridurre l'inquinamento con Bluecity®
Le pavimentazioni Ferrari BK sono infatti disponibili con la speciale finitura anti-smog BlueCity®: grazie alla presenza di luce naturale, ossidano le sostanze inquinanti- ossidi di azoto, Pm 2.5, alcuni composti volatili, aldeidi, benzene e toluene, e altri composti - trasformandole in sostanze non inquinanti.